Livorno Piano Competition, 50 pianisti di 20 nazioni pronti ad esibirsi
Roberto Pampana è l’artista che donerà al vincitore di Livorno Piano Competition 2024 il dipinto ad olio su tavola “la Tamerice”.
Come di consueto ci sarà lo spazio dedicato ai finalisti che si contenderanno il Premio Enrico Galletta; la prestigiosa e selettiva sezione riservata ai migliori under 16 del pianoforte; un premio importante che Livorno Piano Competition attribuisce solo a giovanissimi in possesso di un talento artistico straordinario. Livornoclassica è da sempre impegnata nell’intento di coinvolgere nelle proprie iniziative i giovani del nostro territorio ci sarà la Young Jury; una giuria composta da studenti dei Licei e dei Conservatori di Livorno e Lucca. la Young Jury attribuirà in totale autonomia il premio speciale ad un finalista e ci saranno quest’anno numerosissimi; i ragazzi del progetto di PCTO che Livornoclassica cura da anni con gli studenti dei Licei Enriques e Niccolini Palli. La prestigiosa Giuria sarà formata da Pasquale Iannone (Italia), Wojciech Świtała (Polonia), Golda Vainberg-Tatz (Usa-Israele), Uta Weyand ( Germania) e Carlo Palese (Italia), direttore artistico del concorso. Il Livorno Piano Competition è realizzabile grazie ai contributi delle Istituzioni patrocinanti, ma è importante segnalare la generosità di famiglie private e altre realtà da sempre al nostro fianco quali il Rotary Club Livorno, Webbjames, Toscana tubi, Yamaha Music Europe. Tutte le esibizioni del concorso saranno aperte al pubblico; inizieranno al mattino e si protrarranno per l’intera giornata fino alle 19:30 circa con interruzione dalle 13:00 alle 15:00. Questo il calendario: mercoledì 25 e giovedì 26, 4 sessioni di Prove eliminatorie a partire dalle 10:00 venerdì 27 e sabato 28, 4 sessioni di Prove semifinali a partire dalle 10:00 sabato 28, Finale Premio Enrico Galletta a partire dalle 17:30 domenica 29, Prove finali dalle 11:00 alle 16:30. Domenica 29 alle ore 21:00, il concerto di Gala la premiazione di Livorno Piano Competition 2024.
L’ingresso è libero e gratuito in ogni fase del Concorso. Unicamente per quanto riguarda il concerto di Gala del 29 settembre alle 21:00 è consigliabile prenotarsi scrivendo una mail a info@livornoclassica.it per assicurarsi un posto.
Prevista anche quest’anno la presenza del media partner 2R Produzioni multimediali che trasmetterà in streaming le fasi del concorso a partire dalle semifinali del 27 settembre. Sul sito web del concorso www.livornopianocompetition.com si potranno trovare gli orari dettagliati di ogni performance e il link per chi volesse seguire la manifestazione in streaming a partire dalle semifinali.

