Livorno Rugby U14 protagonista al SuperChallenge di Prato
Livorno 13 novembre 2025 Livorno Rugby U14 protagonista al SuperChallenge di Prato
Il Superchallenge Memorial Francesco Bolognese, ogni anno, ad inizio novembre, vede protagoniste, a Prato, formazioni under 14 provenienti da varie regioni d’Italia.
L’evento, organizzato dalla società laniera del Gispi sul terreno amico ‘Coiano’, coinvolge, tradizionalmente, le ‘big’ della categoria.
Il Livorno Rugby under 14 ha confermato, in tale prestigioso appuntamento, le buone indicazioni fornite nei primi incontri stagionali, nelle prime gare del campionato regionale.
I biancoverdi allenati da Matteo Carrai, Riccardo Fabbrini e Edoardo Giammattei hanno ottenuto la quinta piazza nella classifica generale. È stata un’importante occasione di confronto con squadre di altre regioni. 12 le formazioni al via, inizialmente divise in quattro gironi da tre.
Nel corso della lunga giornata, i livornesi hanno giocato quattro gare. Brillante il loro ruolino di tre successi, ottenuti nelle partite con Modena, Napoli e L’Aquila, e di una sola sconfitta, rimediata con la Capitolina Roma. Tanta grinta, tanta voglia di far bene e tanto fango. Ma, soprattutto, per questi atleti nati negli anni 2012 e 2013, c’è la consapevolezza di poter crescere e di potersi togliere, continuando su questa strada, buone soddisfazioni.
La strada è quella di un progetto societario, che coinvolge realmente tutti i tesserati, di ogni categoria e di ogni età. Tutte le squadre biancoverdi hanno uguale dignità ed importanza. È però evidente che questa categoria degli under 14 sia particolarmente delicata, dato che segna il passaggio dal settore propaganda a quello del rugby ‘adulto’, quello dei più grandi. Le positive prestazioni fornite al Memorial Bolognese confermano come l’opera intrapresa sia quella giusta. Davvero fuori del comune la passione e la determinazione evidenziate nel corso delle sedute dai ragazzi labronici.
Questi gli atleti schierati da Carrai, Fabbrini e Giammattei a Prato:
Mattia Battagello, Matteo Balducci, Diego Borrelli, Zeno Catola, Pietro De Leonibus, Marco Fazio, Lapo Scorza; Samuele Fiordaliso, Federico Napoli, Niccolò Perossini, Giuseppe Sampietro, Gioele Sula; Claudio Benedetti, Luca Coppedè, Leonardo Cafaro, Giorgio De Pietro, Antimo Tramontano.
