Livorno Rugby under 16: altra larga affermazione
Livorno 19 ottobre 2025 Livorno Rugby under 16: altra larga affermazione
Rispettando il pronostico nettamente favorevole, il Livorno Rugby under 16 si è imposto in scioltezza contro i pari età del Valdarno ‘1’. La gara, disputata domenica mattina sul sintetico del campo amico ‘Maneo’, è stata realmente a senso unico, dominata in lungo e in largo dai biancoverdi guidati dagli allenatori Diego Rolla, Marco Scutaro, Rossano Campochiari e Francesco Franci. Il Livorno Rugby under 16, che per il secondo anno consecutivo svolge le mansioni di tutor nei confronti dell’Elba, con tale agevole affermazione, 100-7 (16 mete a 1), ha chiuso il proprio girone al primo posto: 15 punti (il massimo), con un eccellente +191 nella voce ‘differenza punti fatti-subiti’. Formazione, quella labronica, decisamente valida. Validi sono sia gli elementi classe 2010 al loro secondo anno in categoria (atleti che già nella scorsa stagione, in under 16, hanno giocato, con la maglia biancoverde, il campionato èlite), sia i classe 2011 (al primo anno in categoria e fino alla scorsa annata protagonisti in under 14). E valido è l’intero staff allestito dalla società: uno staff che sta consentendo a questi atleti di crescere a vista d’occhio.
Contro il Valdarno, mete di:
Ferro, Rosini, Carrai, Gennari, Aspromonti, Paolini, Le Guevel, Del Moro, Del Vivo, Quarta e Ugo Chiesa (per quest’ultimo anche 10 trasformazioni).
Lo schieramento:
Ferro; Aspromonti, Quarta, Carrai, Le Guevel; Paolini (cap.), Del Vivo; Chiesa U.; Frangioni, Gennari; Franci, Chiesa G.; Rosini, Del Moro, Catta. Entrati anche: Campora, Incrocci, Di Termini, Garzelli, Simione, Carrara, Donati.
La fase territoriale vede coinvolte 13 realtà toscane ed una ligure (lo Spezia). Tali squadre sono state divise in quattro pool ed hanno dato vita, nella prima parte della stagione, ad un girone all’italiana (incontri di sola andata).
Il Livorno Rugby, che ha dominato il raggruppamento A, si è così garantito l’accesso alla semifinale e, grazie all’ottimo scarto punti, potrà contare sul fattore campo nella semifinale, in programma il 26 ottobre con i Cavalieri Prato/Sesto ‘1’, la squadra che a sua volta ha concluso il suo girone (il C) al primo posto. Accederanno al campionato interregionale ‘1’ – di fatto il torneo èlite di categoria – le migliori tre del girone territoriale tosco-spezzino; la quarta classificata disputerà, in campo neutro, un barrage con una formazione proveniente dalle Marche. La vincente della partita tra e Livorno e Cavalieri ‘1’ potrà celebrare ‘la conferma’ nel girone èlite, ancor prima di disputare la finale della fase territoriale. La verità è che le (morbide) partite finora giocate sono servite ai labronici per preparare gli impegni con le altre compagini di prima fascia.