Maltempo a Livorno, Salvetti: “Piogge oltre le previsioni, ma il sistema di sicurezza ha funzionato”
Livorno 30 ottobre 2025 Maltempo a Livorno, Salvetti: “Piogge oltre le previsioni, ma il sistema di sicurezza ha funzionato”
Le forti piogge che si sono abbattute sulla città nella mattinata di oggi hanno provocato allagamenti e disagi alla circolazione, ma secondo il sindaco Luca Salvetti il sistema di sicurezza e protezione civile ha retto l’impatto di un evento meteorologico più intenso del previsto.
“L’allerta – spiega Salvetti – è stata emanata ieri sera alle 22 dalla Regione Toscana e prevedeva il codice giallo. I temporali che si sono verificati sono stati però ben oltre quanto prevedibile con questo livello di allerta, causando i problemi che tutti abbiamo visto in diverse zone della città.”
Nonostante le difficoltà, il primo cittadino sottolinea la risposta positiva del sistema comunale: “Al di là del disagio e del dispiacere per i danni materiali, c’è il conforto di sapere che tutto il sistema di sicurezza ha funzionato alla perfezione: nella prevenzione, nella gestione dell’emergenza e negli interventi di assistenza successivi.”
Salvetti ha ricordato inoltre come gli interventi strutturali degli ultimi anni abbiano giocato un ruolo fondamentale:
“I lavori sui rii più importanti e le vasche di espansione sono stati ancora una volta decisivi per salvaguardare le persone. È la conferma della bontà degli interventi realizzati a Collinaia sul rio Ardenza, della nuova cassa di espansione di Magrignano e dello stombamento del rio Ardenza.”
Sul fronte scolastico, il sindaco ha chiarito che non è stata disposta alcuna evacuazione: “Se fosse stata emanata un’allerta arancione, le scuole sarebbero state chiuse. Non avendo questa indicazione, abbiamo gestito la situazione nell’immediato. In vista di un possibile peggioramento nel pomeriggio, la Protezione Civile ha invitato i dirigenti scolastici a consigliare alle famiglie di ritirare i figli in anticipo, in via precauzionale, per evitare disagi alla viabilità.”
“È questa – conclude Salvetti – la maniera seria per fronteggiare un quadro di emergenza climatica che lascia poche certezze e molte preoccupazioni. Oggi, però, possiamo dire di avere un sistema collaudato, efficiente e sempre pronto a intervenire.”
Le foto diffuse dal Comune mostrano la vasca di colmata di Magrignano, che ha raccolto un’enorme quantità di pioggia, e i lavori di messa in sicurezza a Collinaia.
Maltempo a Livorno, Salvetti: “Piogge oltre le previsioni, ma il sistema di sicurezza ha funzionato”
