Mozione Palumbo (FdI), tre commissioni al lavoro sul futuro di Villa Maria
Livorno 27 ottobre 2025 Mozione Palumbo (FdI), tre commissioni al lavoro sul futuro di Villa Maria
Villa Maria, Palumbo (FdI): “Un patrimonio culturale da salvaguardare. Servono interventi di riqualificazione”
Livorno – Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Alessandro Palumbo riporta l’attenzione su Villa Maria, uno dei luoghi simbolo della cultura livornese, oggi al centro di una mozione che sarà esaminata da tre commissioni consiliari congiunte: la 4ª (Assetto del Territorio), la 6ª (Vivibilità Urbana) e la 7ª (Cultura e Turismo).
“Villa Maria – spiega Palumbo – è un patrimonio storico e culturale della nostra città che merita la massima attenzione”. Situata nel quartiere Calzabigi, la villa venne donata nel 1962 dalla famiglia Lazzara al Comune di Livorno per ospitare il Museo Progressivo d’Arte Contemporanea.
Dopo anni di attività, il complesso fu chiuso nel 2013, durante l’amministrazione Cosimi, e rimase inaccessibile per lungo tempo fino alla riapertura nel 2017 sotto l’amministrazione Nogarin, che la destinò a biblioteca e centro di prestito cinematografico.
Negli ultimi anni, la struttura ha ospitato varie iniziative culturali, e proprio a inizio 2025 era previsto l’avvio del master universitario “Scrivere serie TV”, organizzato dall’Università di Pisa, poi annullato per mancanza di iscritti. Tuttavia, Villa Maria continua a mostrare i segni del tempo; “Durante gli anni di chiusura – sottolinea Palumbo – la villa ha subito numerosi atti vandalici, con danni alle pareti, ai tetti e alle strutture come il Torrino e il Castelletto su via Calzabigi, oggi parzialmente transennati”.
Il consigliere auspica che la discussione congiunta nelle tre commissioni porti a una sintesi condivisa: “Mi auguro che tutte le forze politiche convergano sull’urgenza di un intervento di restyling, riqualificazione e manutenzione del verde, affinché Villa Maria torni a essere un centro pulsante di cultura per il quartiere e per tutta Livorno”.
