Rugby 10 Novembre 2025

Netto successo dei Pirati contro i Sorci Verdi Prato

Netto successo dei Pirati contro i Sorci Verdi PratoLivorno 10 novembre 2025 Netto successo dei Pirati contro i Sorci Verdi Prato

Netto il successo dei Pirati Livorno, campioni d’Italia in carica, sui Sorci Verdi Prato, che viceversa avevano conquistato il titolo tricolore nel 2024. Nella seconda giornata del girone tosco-emiliano Old, sul terreno amico del ‘Tamberi’, i tuttineri allenati da Federico Guidi, Francesco Mariotti e Alberto Mazzoni si sono imposti 5-1 (ogni meta un punto) sui lanieri. Affermazione mai in discussione, con i padroni di casa capaci di incanalare il confronto sui binari preferiti, già nel corso di un brillante primo tempo. I Pirati si sono issati, nel cuore della prima frazione, sul 4-0, grazie alle belle marcature siglate, nell’ordine, da Francesco Mariotti, Daniele Biagiotti, Federico Pieretti e Alessio Ferrini. Prima della fine dell’intervallo, gli ospiti hanno accorciato le distanze (4-1 al giro di boa del match). Nella ripresa, definitivo allungo dei livornesi con la meta di Alberto Mazzi. I Pirati hanno confermato di poter contare su qualità di primissimo piano per la categoria. Una categoria, quella degli Old, che prevede l’impiego di elementi over 35. La passione per il rugby non ha età. Nell’ampissima rosa dei tuttineri trovano spazio giocatori di tutta la provincia di Livorno, isola d’Elba compresa. Il lungo elenco degli atleti – alcuni hanno giocato anche nel massimo campionato domestico quando erano giovani o per meglio dire erano nella ‘prima parte della propria carriera’ – ruotati nel corso del confronto con i Sorci Verdi: Francesco Aringheri, Andrea Bernieri, Daniele Biagiotti, Gabriele Biagiotti, Michele Buono, Francesco Buti, Paolo Castagnini, Fabrizio Del Fiorentino, Gianni Favilli, Alessio Ferrini, Stefano Ferrini, Gianni Incardona, Giovanni Lunardi, Francesco Mariotti, Alberto Mazzi, Alberto Mazzoni, Bruno Milesi, Andrea Pacchini, Stefano Pagni (cap.), Mattia Palandri, Simone Piacentini, Federico Pieretti, Enrico Pini, Riccardo Sciacol, Ciro Sportiello, Marco Raffaele Tomaselli. Anche il terzo impegno di campionato, in programma sabato 22 novembre contro le Vecchie Volpi Modena, è previsto, per i Pirati in casa. Nel campionato Old, le vittorie vengono ‘premiate’ con cinque punti. Assegnati tre punti per le formazioni che pareggiano ed un punto alle squadre che perdono. Il campionato tosco-emiliano vede impegnate nove compagini, anche se ad ora sono a forte rischio di annullamento tutte le rimanenti gare delle Pecore Nere Livorno, la rappresentativa dei detenuti del carcere labronico de ‘Le Sughere’, che, per direttive ministeriali, ha saltato i primi suoi due impegni. Al termine della fase, lunga otto giornate (è previsto solo un girone d’andata), le prime due si qualificheranno alle finali nazionali per la prima e la terza piazza: affronteranno la prima e la seconda del girone composto da formazioni del Piemonte e della Lombardia. La classifica dopo i primi due turni del girone tosco-emiliano: Pirati Livorno e Ribolliti Firenze 10 p.; Arf Firenze 6; Sorci Verdi Prato 4; Granchi Blu Cecina* 3; Allupins Prato 2; Vecchie Volpi Modena* 1; RinoCerotti Livorno** e Pecore Nere Livorno** 0. *una partita in meno; **due partite in meno.

Netto successo dei Pirati contro i Sorci Verdi Prato

mare divino e digusto
Ekom Mazzini-Olandesi 2° black week
banner-mostra-giovanni-fattori
Pik Kemical
Banner Yogurteria Gelateria Fiori Rosa
Banner Aamps