Eventi 11 Agosto 2025

Notti dell’Archeologia: il valore dei manufatti minori,  conferenza sulle opere della vita rurale quotidiana

Notti dell’Archeologia: il valore dei manufatti minori,  conferenza sulle opere della vita rurale quotidianaLivorno 11 agosto 2025 Notti dell’Archeologia: il valore dei manufatti minori,  conferenza sulle opere della vita rurale quotidiana

Nell’ambito delle “Notti dell’Archeologia”, martedì 12 agosto alle ore 21, al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo è in programma la   sarà presentazione del libro “Manufatti minori del territorio rurale livornese” di Roberto Branchetti, del Gruppo Archeologico Paleontologico Livornese.

Il volume illustra una serie di opere “minori” della cultura materiale, che l’uomo del passato ha lasciato impresse nel territorio rurale livornese.

La conferenza sarà accompagnata da un video, commentato da Roberto Tessari, del GAPL, in cui viene mostrato il recupero di una fonte rurale e di una croce stradale, nell’ambito di un progetto di riqualificazione storico-urbanistica del primo nucleo abitativo ottocentesco della futura Rosignano Solvay.

I manufatti che Branchetti riporta all’attenzione nel suo libro, sono quelle opere che fino alla prima metà del secolo scorso facevano parte del “vivere quotidiano” e si potevano vedere comunemente nelle nostre campagne: i muri a secco dei terrazzamenti, le “piazze” delle carbonaie, le strade acciottolate, i guadi, gli abbeveratoi/ lavatoi, le fonti e gli acquedotti rurali, gli elementi dell’architettura religiosa (croci stradali e tabernacoli), i cippi confinari, i contenitori del pozzo nero volgarmente detti “bottinaie”.

Opere superate dal progresso tecnologico, che stanno scomparendo rapidamente dal paesaggio e, salvo rare eccezioni, versano in uno stato di completo abbandono.

ekom offerte fino all'11 agosto
Banner Yogurteria Gelateria Fiori Rosa
Banner Aamps
corso per sommelier a livorno fisar
corso per sommelier a livorno fisar
Inassociazione