Elba 9 Settembre 2025

Nubifragio all’Elba, picchi di 230 mm/h Portoferraio paralizzata

Nubifragio all'Elba, picchi di 230 mm/h Portoferraio paralizzataIsola d’Elba (Livorno) 9 settembre 2025 Nubifragio all’Elba, picchi di 230 mm/h Portoferraio paralizzata

Nubifragio sull’Isola d’Elba, Portoferraio sott’acqua: città paralizzata

Un violento temporale si è abbattuto sull’Isola d’Elba intorno a mezzogiorno di oggi, martedì 9 settembre, trasformandosi in un vero e proprio nubifragio che in meno di un’ora ha scaricato 70 millimetri di pioggia, con picchi di 230 millimetri all’ora. L’ondata di maltempo ha colpito in particolare Portoferraio, ma disagi si registrano anche a Porto Azzurro, Capoliveri, Marciana Marina e Rio.

La città di Portoferraio è al collasso: allagate via Carducci, via Manganaro, la zona della Sghinghetta, Piazza Cavour, il Centro Storico basso, località Carburo, Concia di Terra e via Cacciò. Difficoltà anche lungo la strada prospiciente il molo dell’Alto Fondale e sulla variante d’ingresso alla città. In località Le Grotte, uno smottamento ha ostruito parzialmente la carreggiata della SP26.

Momenti di paura si sono vissuti in via Val di Denari, dove i soccorritori sono intervenuti per un’auto rimasta bloccata dall’acqua con presunti occupanti a bordo. Intanto, il pluviometro di San Martino ha già superato la prima soglia di allarme.

Le linee internet e telefoniche risultano interrotte in diverse aree, complicando ulteriormente le operazioni di soccorso. Vigili del fuoco e squadre del sistema di Protezione civile regionale sono impegnati in numerosi interventi per fronteggiare gli allagamenti che hanno interessato abitazioni, uffici e negozi.

Il sindaco di Portoferraio, Tiziano Nocentini, ha invitato la popolazione a non uscire di casa se non strettamente necessario. La viabilità è di fatto bloccata in tutte le direzioni, mentre si teme una nuova ondata di precipitazioni attesa in serata.

“La situazione è critica – spiega la Regione Toscana – e rimane alta l’attenzione con un monitoraggio costante dell’evoluzione meteo”. Anche il presidente della Regione ha confermato che le autorità sono in allerta e che i soccorsi resteranno operativi senza sosta

.Nubifragio all’Elba, picchi di 230 mm/h Portoferraio paralizzata

Ekom mazzini olandesi agosto settembre 2025
Banner Yogurteria Gelateria Fiori Rosa
Banner Aamps
corso per sommelier a livorno fisar