Arti Marziali 28 Ottobre 2025

Partecipazione storica dell’Italia ai Mondiali di Chidaoba: l’ASD Senshi Judo Livorno scrive una nuova pagina dello sport nazionale

Partecipazione storica dell’Italia ai Mondiali di Chidaoba l’ASD Senshi Judo Livorno scrive una nuova pagina dello sport nazionaleLivorno 28 ottobre 2025 Partecipazione storica dell’Italia ai Mondiali di Chidaoba: l’ASD Senshi Judo Livorno scrive una nuova pagina dello sport nazionale

Un traguardo di grande rilievo per la sezione Lotte Tradizionali dell’ASD Senshi Judo Livorno, che ha segnato un momento storico per lo sport italiano: per la prima volta, un atleta italiano ha preso parte al Campionato Mondiale di Chidaoba, la lotta tradizionale della Georgia, riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dal 2018.

A Tbilisi, il 25 ottobre 2025 si è svolto il primo Campionato Mondiale Open di CHIDAOBA, organizzato dalla Georgian Wrestling National Federation of Georgia col supporto del Ministero dello Sport, con 25 paesi invitati.

A rappresentare l’Italia è stato Eugenio Sturniolo, direttore tecnico della sezione della palestra di via Grotta delle Fate e atleta in gara, che ha affrontato una competizione di altissimo livello nella categoria unica dei pesi massimi. Il suo percorso si è concluso contro il campione mongolo Ulziimbayar Durembayar, judoka di fama internazionale, medaglia di bronzo ai Campionati Mondiali 2018 e olimpionico a Tokyo 2020, che ha poi conquistato la medaglia d’argento.

La Chidaoba è una disciplina antichissima, in origine parte integrante dell’addestramento militare dei guerrieri georgiani che si è evoluta nel tempo in una forma di lotta spettacolare, che unisce tecnica, forza, musica e danza. I combattimenti si svolgono in arene all’aperto, accompagnati da strumenti tradizionali come il doli (tamburo) e la zurna (fiato), e si concludono spesso con una danza popolare georgiana.

La pratica è caratterizzata da un codice cavalleresco, e i lottatori indossano una giacca tradizionale chiamata chokha. Le tecniche si basano su circa 200 prese e controprese, senza lotta a terra, e richiedono grande creatività e padronanza tecnica. La Chidaoba è oggi considerata non solo uno sport, ma un simbolo identitario della cultura georgiana.

«È per noi motivo di grande orgoglio aver avuto l’opportunità di confrontarci con un atleta di tale prestigio», ha dichiarato la società, sottolineando il valore dell’esperienza e l’importanza di questo primo passo nel panorama internazionale della Chidaoba.

l’ASD Senshi Judo Livorno esprime un sentito ringraziamento alla Federazione Italiana Lotte Tradizionali (FILT) e al presidente Vittorio Giorgi per il costante supporto e per le opportunità offerte. L’auspicio è che questa partecipazione rappresenti l’inizio di un percorso di crescita e diffusione della disciplina anche in Italia.

Partecipazione storica dell’Italia ai Mondiali di Chidaoba: l’ASD Senshi Judo Livorno scrive una nuova pagina dello sport nazionale

banner-mostra-giovanni-fattori
mini corso vino livorno fisar
Pik Kemical
Ekom Mazzini-Olandesi 23 settembre-6 ottobre
Banner Yogurteria Gelateria Fiori Rosa
Banner Aamps