Cronaca 6 Ottobre 2025

Piccoli giudici gourmet crescono: la scuola primaria Thouar vince il progetto “Clicca e Vinci”

Piccoli giudici gourmet crescono: la scuola primaria Thouar vince il progetto “Clicca e Vinci”Livorno 6 ottobre 2025 Piccoli giudici gourmet crescono: la scuola primaria Thouar vince il progetto “Clicca e Vinci”

La scuola primaria Thouar dell’Istituto Comprensivo Don Angeli si è aggiudicato il primo posto del progetto “Clicca e Vinci”, legato alla valutazione del gradimento dei piatti della mensa scolastica comunale.

I bambini e le bambine delle scuole Thouar hanno “battuto” nel numero click in rapporto al numero complessivo di alunni, i piccoli utenti della mensa di Banditella, Villa Corridi e Benci, che assieme all’Infanzia La Rosa, hanno partecipato per primi alla sperimentazione.

Il progetto “Clicca e Vinci” ha visto, infatti,  i bambini cliccare sulle faccine (dalla più sorridente alla più perplessa) per esprimere il gradimento sulle singole portate del pasto (primo, secondo e contorno).

Gli alunni delle Thouar si sono aggiudicati una completa rinnovazione del Refettorio e dei simpatici gadgets offerti da Cirfood, la ditta affidataria del servizio ristorazione.

Oggi, lunedì 6 ottobre sarà inaugurato ufficialmente il nuovo refettorio in presenza della Vice-Sindaco Libera Camici, la quale ha da subito creduto nel progetto per migliorare il gradimento del menù, e della Responsabile dell’Ufficio Mensa Micaela Benetti.

“Questa iniziativa è solo una delle proposte messe in campo lo scorso anno per valutare il gradimento dei pasti in un’ottica di partecipazione e condivisione”, afferma la Vice-Sindaca, “Tutti gli attori della mensa hanno contribuito fattivamente a costruire un menù condiviso e il più possibile rispondente ai gusti dei piccoli utenti”.

Le bambine i bambini di tutte le scuole hanno potuto esprimere il loro gradimento attraverso il sistema delle stelline dell’App “Menù chiaro”, i docenti e le docenti hanno contribuito attraverso questionari online, i genitori hanno partecipato al sondaggio della mensa e hanno potuto sperimentare l’assaggio dei piatti attraverso il progetto “Genitori in mensa”.

Dallo studio di tutti questi dati è nato il nuovo menù scolastico, elaborato dai dietisti della ditta affidataria del servizio, Cirfood di Reggio Emilia, e dall’Ufficio Ristorazione e Servizi Scolastici di concerto con la Commissione Mensa Cittadina.

Il menù è differenziato per ciascun ciclo scolastico, suddiviso in tre stagioni e articolato su 6 settimane per aumentare la varietà dei piatti anche in relazione alla stagionalità dei prodotti.

L’ Ufficio Igiene pubblica e nutrizione della Asl Toscana Nord Ovest ha validato il nuovo menu che tiene conto delle disposizioni di indirizzo della ristorazione scolastica dei nuovi Larn, che prevedono un pasto sano ed equilibrato con maggiore presenza di verdure e legumi.

In questo nuovo anno scolastico I Totem per il gradimento digitale saranno installati presso le scuole Campana, Natali, Bini, Gramsci e Rodari. Il Comune di Livorno conferma dunque la sua attenzione alla partecipazione e alla condivisione, valorizzando il diritto di espressione dei suoi cittadini più piccoli nella scelta importante dell’alimentazione. Perché il voto dei bambini è un diritto che diventa futuro.

Piccoli giudici gourmet crescono: la scuola primaria Thouar vince il progetto “Clicca e Vinci”

Regionali Marco Landi
banner-mostra-giovanni-fattori
Pik Kemical
Ekom Mazzini-Olandesi 23 settembre-6 ottobre
Banner Yogurteria Gelateria Fiori Rosa
Banner Aamps