Pierburg, l’assessore Mirabelli sollecita un tavolo nazionale
Livorno 26 ottobre 2025 Pierburg, l’assessore Mirabelli sollecita un tavolo nazionale
L’Amministrazione sollecita un tavolo al Ministero del Lavoro
Livorno, 25 ottobre 2025- Le lavoratrici e i lavoratori del sito produttivo Pierburg del gruppo Reihnmetal, nei giorni scorsi, hanno aperto uno stato di mobilitazione permanente in attesa di avere notizie certe sulle prospettive industriali e occupazionali a seguito del processo di vendita della divisione civile/automotive da parte della multinazionale tedesca.
Sulla vicenda Pierburg interviene il Comune di Livorno che ha sollecitato, attraverso una lettera inviata in questi giorni al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la convocazione urgente di un tavolo nazionale per un monitoraggio puntuale del processo di vendita.
“Come Amministrazione comunale – ha dichiarato l’assessore al Lavoro Federico Mirabelli – condividiamo le preoccupazioni per il futuro rappresentate dalla Rsu Pierburg e dal segretario Fiom Cgil Massimo Braccini nell’incontro avuto nei giorni scorsi.”
La multinazionale tedesca Rheinmetall, nella primavera scorsa, ha annunciato la ridefinizione delle strategie industriali e la decisione di vendere la divisione civile/automotive, avviando le procedure per la vendita di diversi siti produttivi, tra i quali lo stabilimento di Livorno.
Al momento si è aperta la fase della manifestazione di interesse da parte dei possibili acquirenti, tra i quali ci sono quattro fondi finanziari.
“Quello che chiediamo, al di là del processo di vendita – ha aggiunto l’Assessore – ci sia continuità industriale e occupazionale.
Il sito di Livorno rappresenta un’eccellenza nell’ambito del settore automotive e nonostante il quadro di difficoltà, legate soprattutto al mercato dell’auto, ha garantito produttività e margini di redditività, in questi anni, grazie all’impegno delle lavoratrici, dei lavoratori e del gruppo dirigente”.
