Presentazione del volume “Tradizione e modernità”: la comunità greca di Livorno tra Sette e Ottocento
Livorno 3 aprile 2025 Presentazione del volume “Tradizione e modernità”: la comunità greca di Livorno tra Sette e Ottocento
La Sala Cappiello della Fondazione Livorno ospiterà, giovedì 3 aprile 2025 alle ore 17:00, la presentazione del volume Tradizione e modernità. La comunità greca di Livorno tra Sette e Ottocento, curato da Andrea Addobbati e Umberto Cini ed edito da Pisa University Press.
L’evento è promosso da Fondazione Livorno, dall’associazione Borgo dei Greci e dal Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa, con il sostegno di importanti istituzioni locali e nazionali.
Un’opera che racconta il ruolo dei greci nella Livorno cosmopolita
Il volume, frutto di un intenso lavoro di ricerca, raccoglie in 524 pagine i contributi presentati durante il primo convegno internazionale sulla comunità ellenica livornese, svoltosi nell’ottobre 2021. Questo incontro, organizzato per celebrare il bicentenario della guerra d’indipendenza greca, ha rappresentato un momento di riflessione sul ruolo storico dei greci nel tessuto economico e culturale della Livorno delle Nazioni.
Gli studi di oltre venti ricercatori italiani, greci e francesi esplorano le dinamiche di una comunità in bilico tra radici orientali e aspirazioni europee, analizzandone l’evoluzione attraverso temi centrali come:
Traffici commerciali e sviluppo economico
Identità religiosa e rapporti con la Chiesa ortodossa
Influenza della Rivoluzione greca e del filellenismo
Strategie di affermazione sociale e produzione artistica
Cosmopolitismo e interculturalità livornese
Presentazione con esperti di fama internazionale
Durante l’incontro interverranno personalità di spicco del panorama accademico e istituzionale:
Prof. Mathieu Grenet (Université Toulouse II Jean Jaurès)
Professoressa Cinzia Sicca (Università di Pisa)
Prof. Giovanni Salmeri (Università di Pisa)
Saranno presenti anche le autorità locali e rappresentanti della comunità greca:
Luciano Barsotti, Presidente di Fondazione Livorno
Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana
Luca Salvetti, Sindaco di Livorno
S.E.R. Polykarpos, Metropolita ortodosso d’Italia
Prof. Vasileios Koukousàs, Presidente dell’Istituto Ellenico di Studi Bizantini e Postbizantini di Venezia
Un omaggio alla storica Maria Constantoudaki-Kitromilides
Il libro è dedicato alla memoria della storica dell’arte Maria Constantoudaki-Kitromilides, scomparsa alla vigilia della pubblicazione. La studiosa aveva condotto ricerche fondamentali sulle sculture del cimitero greco-ortodosso di via Mastacchi, contribuendo a far luce su un aspetto significativo del patrimonio artistico e identitario della comunità ellenica livornese.
Dettagli e modalità di partecipazione
Data: Giovedì 3 aprile 2025
Orario: 17:00
Luogo: Sala Cappiello, Fondazione Livorno, Piazza Grande 23 – Livorno
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Per gli appassionati di storia, cultura e interculturalità, l’appuntamento rappresenta un’occasione unica per approfondire il passato cosmopolita di Livorno e il contributo della comunità greca alla sua crescita economica e culturale.