Tornando al programma generale della giornata, da sottolineare che all’importanteappuntamento partecipa naturalmente l’Ufficio di Protezione Civile del Comune di Rosignano mentre ad illustrare le buone pratiche ci saranno i volontari della Pubblica Assistenza ODV e della Croce Rossa Italiana – Comitato di Rosignano.
I volontari distribuiranno materiale informativo e organizzeranno speciali eventi dedicati alle bambine e ai bambini. Ci saranno infatti la Tenda dell’alluvione, per spiegare i rischi e come evitarli; il Totem sul rischio sismico: il tiro a segno, la Panic Room, il cinema con le avventure di Civilino e un viaggio nel tempo all’interno del proprio territorio.La campagna nazionale “Io non rischio” è promossa e realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con Anpas – Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, Ingv – Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ReLUIS – Consorzio interuniversitario dei laboratori di Ingegneria sismica e Fondazione CIMA, in accordo con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e l’Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani.Sul sito ufficiale www.iononrischio.it e sui profili social della Campagna (su Facebook, Twitter e Instagram) è possibile consultare materiali informativi, reperire informazioni utili e aggiornamenti in programma. Si può rimanere aggiornati seguendo l’hashtag #iononrischio2024.
Protezione civile, domenica a Solvay la campagna “io non rischio”