Raggi crepuscolari sopra Livorno: lo spettacolo del cielo dopo il tramonto
Livorno 11 agosto 2025 Raggi crepuscolari sopra Livorno: lo spettacolo del cielo dopo il tramonto
La natura, a volte, sa sorprenderci con magie che non hanno bisogno di alcun artificio. Questa sera, 11 agosto 2025, poco dopo il tramonto, il cielo sopra Livorno si è trasformato in un palcoscenico di pura meraviglia. A catturare il momento è stato un lettore, Paolo Mura, che con uno scatto e un breve video ha immortalato un fenomeno raro e suggestivo: i raggi crepuscolari, conosciuti in tutto il mondo anche come God rays.
Dall’orizzonte, ancora infuocato di rosso e arancione, si sono levati fasci di luce netti e luminosi, come dita dorate che si aprivano verso il cielo. Il contrasto con le ombre tra un raggio e l’altro ha creato una geometria perfetta, tanto armoniosa quanto effimera. In pochi minuti, la scena è mutata; i colori si sono attenuati e il giorno ha lasciato spazio alla notte, ma l’incanto è rimasto impresso negli occhi e nelle fotografie.
I raggi crepuscolari si formano quando la luce del Sole, ormai basso sull’orizzonte, filtra attraverso nubi, montagne o altri ostacoli, disegnando nel cielo alternanze di fasci luminosi e zone d’ombra. L’effetto prospettico li fa apparire come convergenti in un punto, ma in realtà sono fasci paralleli. Il colore caldo, tipico di questi momenti, è dovuto al fatto che la luce attraversa uno strato più spesso di atmosfera, disperdendo le tonalità fredde e lasciando prevalere il rosso e l’arancione.
Quello di stasera, sopra la città e il mare di Livorno, è stato un saluto speciale dell’estate: un segno di bellezza semplice, che ci ricorda come, anche dopo il tramonto, il sole sappia ancora farci un regalo di luce.
Di seguito un breve video e alcune immagini realizzate da Paolo Mura