Cronaca 22 Ottobre 2025

Reperimento lavoratori stranieri, Confcommercio apre sportello per imprese

Reperimento lavoratori stranieri, Confcommercio apre sportello per impreseLivorno 22 ottobre 2025 Reperimento lavoratori stranieri, Confcommercio apre sportello per imprese

Nuova forza lavoro per le imprese del commercio, del turismo e dei servizi
Confcommercio lancia lo “Sportello Decreto Flussi”

Il nuovo servizio a disposizione delle imprese per agevolare il reperimento di lavoratori e manodopera straniera attivo presso la sede di Confcommercio Pisa

Parte ufficialmente oggi lo “Sportello Decreto Flussi”, il nuovo servizio attivato da Confcommercio Provincia di Livorno  e Pisa che offre a imprenditori e partite Iva un nuovo e innovativo servizio all’avanguardia ideato per agevolare imprese e attività nel reperimento di manodopera straniera.
Grazie alla collaborazione con la dott.ssa Giuseppina Lopardo, di Spazio S.I. Servizi per l’Immigrazione, presso gli uffici di Confcommercio Pisa e Confcommercio Livorno sarà possibile usufruire del Servizio di compilazione
e invio delle domande di nullaosta all’assunzione di lavoratori stranieri, come previsto dal DPCM del Consiglio dei Ministri del 15 ottobre 2025, in cui si definiscono per il triennio 2026-2028 precisi criteri per la determinazione dei
flussi di ingresso nel nostro Paese per motivi di lavoro di lavoratori, provenienti da Paesi non comunitari. Una potenziale forza lavoro che interessa numerosi settori, tra i quali, commercio, turismo e servizi, e che offre la possibilità di individuare manodopera stagionale e non stagionale.
Le imprese avranno a disposizione un team di professionisti dotati di
competenze qualificate e comprovata esperienza, in grado di accompagnare
“Tra le nostre attività abbiamo il dovere di vigilare e allo stesso tempo creare un
approccio trasversale di interazioni positive tra le varie istituzioni, ognuno per
le proprie competenze e in questa direzione lo Sportello Decreto Flussi attivato
da Confcommercio rappresenta uno strumento particolarmente importante per
sviluppare collaborazione e sinergia in un’ottica di prevenzione”, afferma il
sottotenente e delegato dal Comandante della Guardia di Finanza di
Livorno Rosario De Stavola.
Presenti alla conferenza stampa di presentazione la dott.ssa Giuseppina
Lopardo, di Spazio S.I. Servizi per l’Immigrazione,Irene Della Croce
(Responsabile Servizi Confcommercio Pisa e Confcommercio Livorno),
Debora Reali (Agenzia per il Lavoro Confcommercio Pisa e
Confcommercio Livorno) e Leonardo Modrone (Area Fiscale
Confcommercio Pisa).
I settori di appartenenza delle attività e il relativo elenco dei codici Ateco sono
individuati nel DPCM. Rispetto agli anni precedenti il numero dei settori è stato
ampliato e quindi molte più attività economiche/datori potranno fare domanda
per avere manodopera. Ogni datore dovrà avere un indirizzo di posta elettronica
certificata e la firma digitale, qualora ne fosse sprovvisto tramite lo Sportello
Decreto Flussi sarà possibile attivare tempestivamente l’account e la firma
digitale necessari per firmare o documenti da allegare alla domanda. Nel DPCM
del 2 ottobre 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 15 ottobre, è stabilito il
numero complessivo di lavoratori di Paesi terzi che possono essere chiamati a
lavorare in Italia, sia in forma di rapporti di lavoro subordinato stagionale che
non stagionale. Inoltre, sono fissate le quote per il lavoro autonomo. In questo
ultimo caso, parliamo di datori di lavoro che intendono venire a svolgere lavoro
autonomo in Italia. In totale per l’anno 2025, il numero totale è pari a 164.850
(76.200 per il lavoro subordinato non stagionale; 88.000 per il lavoro e 650 per
il lavoro autonomo).
Agenzia per il Lavoro di Confcommercio Pisa e Confcommercio Livorno –
Nata nel 2022 offre alle pmi del territorio servizi di consulenza finalizzati
all’individuazione delle risorse più idonee da inserire in azienda, dalla ricerca e
selezione del personale all’orientamento, dalla ricollocazione professionale
all’accompagnamento al lavoro dei più giovani.
Per avvalersi del servizio Confcommercio Provincia di Pisa è a disposizione ai
seguenti contatti:
Debora Reali
Livorno 392 8356882 – mail apl@confcommercio.li.it

Nella foto da sinistra: Leonardo Modrone (Area Fiscale Confcommercio Pisa), Giuseppina
Lopardo, (Spazio S.I. Servizi per l’Immigrazione), Claudio Cappelli Vicequestore Aggiunto Questura di Pisa,  Federico Pieragnoli (direttore Confcommercio Livorno e Pisa), sottotenente Rosario De Stavola (Guardia di Finanza di Livorno), Debora Reali (Agenzia per il Lavoro Confcommercio Pisa e
Confcommercio Livorno), Irene Della Croce (Responsabile Servizi Confcommercio Pisa e Confcommercio Livorno).

banner-mostra-giovanni-fattori
mini corso vino livorno fisar
Pik Kemical
Ekom Mazzini-Olandesi 23 settembre-6 ottobre
Banner Yogurteria Gelateria Fiori Rosa
Banner Aamps