Ricorrenza abolizione pena di morte, tortura e mutilazioni in Toscana, il PD organizza una festa di quartiere a Colline e Coteto
Livorno 24 novembre 2022
Il Circolo Colline Coteto del Partito Democratico intende festeggiare la ricorrenza della Festa della Toscana, che si celebra il 30 novembre, con una serie di eventi – spettacoli, dibattiti, appuntamenti culturali e conviviali – ispirati alle ragioni di civiltà, giustizia e bellezza che caratterizzano la nostra Regione, la Toscana.
Il 30 novembre 1786, infatti, nel Granducato di Toscana venivano abolite la pena di morte, la tortura e le mutilazioni.
Per la prima volta, uno Stato inaugurava la stagione del rispetto dei diritti umani e segnava una strada di civiltà e modernità destinata ad essere poi seguita dall’evoluzione delle esperienze nazionali, a partire dall’Italia unificata nel 1861, con acquisizioni morali che meritano di essere protette e sostenute continuamente e che, purtroppo, in alcune regioni del mondo non sono ancora realtà.
La Festa del Circolo prende avvio MERCOLEDÌ 30 NOVEMBRE con uno spettacolo: in omaggio al teatro della tradizione, sarà rappresentata “IL BADANTE DI MI MÀ”; commedia in vernacolo livornese di e con Alessio Nencioni e con la compagnia La Carovana. La rappresentazione è preceduta, alle 20,30, da cena-giropasta (pasta al finto ragù, batufoli, bordatino) (*) Cena e spettacolo € 18
La Festa prosegue GIOVEDÌ 1 DICEMBRE alle ore 17,30 con un incontro socio culturale di approfondimento sulla situazione della pena in Italia e sulla Casa Circondariale di Livorno “Le Sughere”e sul dettato dell’art. 27 della Costituzione della Repubblica Italiana: “Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato”.
Partecipano con interventi mirati sul tema:

