Collesalvetti 21 Luglio 2025

Rimorchio a fuoco sulla FiPiLi, le prime valutazioni ambientali di Arpat

Rimorchio a fuoco sulla FiPiLi, le prime valutazioni ambientali di ArpatStagno (Collesalvetti, Livorno) 21 luglio 2025 Rimorchio a fuoco sulla FiPiLi, le prime valutazioni ambientali di Arpat

Nella tarda mattina del 18 luglio 2025, la sala operativa della Polizia Stradale di Livorno ha allertato ARPAT per un incendio che ha interessato un rimorchio contenente rifiuti pericolosi sulla Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (SGC FI-PI-LI), in direzione Firenze, nei pressi dello svincolo di Stagno, nel Comune di Collesalvetti.

Immediatamente, il Dipartimento di Livorno ha dato comunicazione alla sala operativa della Città Metropolitana di Firenze e ha contattato il Comune di Collesalvetti, che, in via precauzionale, aveva già provveduto a diffondere un avviso alla cittadinanza, invitando i residenti dell’area interessata a tenere chiuse le finestre fino al termine delle operazioni di spegnimento.

Tecnici del Dipartimento di Livorno sono intervenuti per supportare gli enti coinvolti nella gestione dell’emergenza e per acquisire tutte le informazioni necessarie alle successive valutazioni ambientali di competenza dell’Agenzia.

L’incendio ha prodotto una densa colonna di fumo nero, riconducibile alla combustione di rifiuti contenenti anche plastiche, visibile per circa un’ora. I Vigili del Fuoco hanno condotto le operazioni di spegnimento, utilizzando schiumogeni di tipo vegetale, che non hanno generato acque di spegnimento in grado impattare sull’ambiente circostante.

Sulla base delle valutazioni tecniche effettuate con il supporto del Settore Modellistica di ARPAT – tenuto conto della direzione e dell’intensità del vento, nonché della durata dell’evento – si ritiene che le eventuali ricadute dei fumi abbiano interessato esclusivamente l’area immediatamente circostante il rimorchio. Non sono presenti orti o aziende agricole nella zona colpita e non si è ritenuto, quindi, necessario predisporre un piano di campionamento di ortaggi o vegetali a foglia larga.

Sul posto era presente anche personale della ditta incaricata della gestione delle emergenze ambientali sulla FI-PI-LI, che si occuperà delle notifiche agli enti competenti e dell’indagine preliminare sui terreni potenzialmente interessati da inquinamento.

I tecnici del Dipartimento di Livorno stanno ancora svolgendo approfondimenti. Qualora emergessero questioni ambientali rilevanti sarà nostra cura realizzare una nota di aggiornamento.

Rimorchio a fuoco sulla FiPiLi, le prime valutazioni ambientali di Arpat

ekom olandesi-mazzini 3x2 15-128 luglio
Banner Aamps
Banner Yogurteria Gelateria Fiori Rosa
Inassociazione