Riunione pubblica su Scapigliato, Calderone (FdI) Rosignano: visione piano industriale negata, impossibile una valutazione e una risposta efficace a eventuali criticità”
Rosignano Marittimo (Livorno) 16 settembre 2025 Riunione pubblica su Scapigliato, Calderone (FdI) Rosignano: visione piano industriale negata, impossibile una valutazione e una risposta efficace a eventuali criticità”
“Questa sera alle ore 21:00, la Giunta Comunale di Rosignano Marittimo convocaherà la seconda e la quinta commissione consiliare presso la Sala del Mercato a Rosignano Solvay, in una riunione aperta al pubblico, per illustrare il piano industriale relativo alla discarica di Scapigliato, alla presenza dell’Amministratore unico Francesco Girardi.
Come noto, nel 2029 terminerà il conferimento rifiuti presso la discarica, la cui gestione ha comportato negli anni significative criticità per i residenti del territorio, ma è importante ricordare che parte dei proventi derivanti dalle attività della società Scapigliato S.r.l. contribuisce alle entrate comunali.
Attualmente, sebbene tali introiti abbiano permesso di integrare le casse comunali e, ipoteticamente, di ridurre la pressione fiscale o potenziare i servizi offerti, i cittadini non hanno percepito risultati concreti, eccezion fatta per alcune migliorie registrate nei primi anni di attività.
Al termine della fase di conferimento, la normativa vigente impone la gestione e il mantenimento della discarica per almeno cinquant’anni successivi, con personale qualificato. Ciò comporterà l’assenza di nuovi introiti e l’emergere di spese rilevanti di gestione, che rischiano di gravare pesantemente sulle spalle dei cittadini, a meno che non venga predisposto un piano industriale efficace.
In vista dell’incontro, come membri delle commissioni consiliari e consapevoli della partecipazione attiva di numerosi cittadini, abbiamo richiesto un documento preliminare contenente il piano industriale, al fine di analizzarlo preventivamente come viene fatto abitualmente.
A questa richiesta è stato risposto negativamente: il progetto sarà infatti presentato solo durante la commissione, senza alcuna anticipazione.
Questa decisione pone il Coordinatore Comunale di Rosignano Fratelli d’Italia, nella persona di Enzo Calderone, in una situazione di difficoltà, rendendo impossibile una valutazione e una risposta efficace a eventuali criticità che emergeranno durante la commissione. Come consigliere comunale, in particolare, sarà privato della possibilità di studiare con anticipo il progetto industriale.
Esprimiamo profondo rammarico per questa scelta, considerando che le ricadute economiche e ambientali di quella che è stata definita “la Fabbrica” avranno un impatto diretto su tutta la cittadinanza di Rosignano Marittimo”.
Enzo Calderone, Fratelli d’Italia Rosignano