Rugby: concluso il ritiro del Granducato under 16 e dei Lions Amaranto under 14 e under 12. A Cecina impegnati 84 giovani rugbisti
Livorno 9 settembre 2025 Rugby: concluso il ritiro del Granducato under 16 e dei Lions Amaranto under 14 e under 12. A Cecina impegnati 84 giovani rugbisti
È iniziata in grande stile la stagione 2025/26 della rappresentativa under 16 del Granducato e delle rappresentative under 14 e under 12 dei Lions Amaranto. Un ‘esercito’ composto da ben 84 giovani rugbisti ha trascorso, da venerdì 5 a domenica 7 settembre, tre memorabili, intensi e divertenti giorni in un riuscitissimo ritiro effettuato a Cecina. Le sedute si sono alternate a momenti di gioco e svago. Ovviamente, per ciascuna categoria, tipologie di allenamenti e di momenti conviviali differenti. Soddisfattissimi delle riposte giunte appaiono tutti gli allenatori e tutti i dirigenti accompagnatori presenti nel lungo fine settimana cecinese, nel corso del quale sono stati ‘ufficialmente’ accesi i ‘motori’ di questi 84 validi atleti. Presto, per tutti loro, scatteranno gli impegni agonistici. La tradizione del mini-ritiro da svolgere in apertura di annata si ripete, per i Lions Amaranto Livorno, sistematicamente, da oltre 20 anni: per la prima volta il progetto si è materializzato nel 2004, quando ancora doveva cominciare l’attività della prima squadra (il cui primo campionato di C, peraltro vinto, è datato 2007/08). Il progetto del ritiro è stato adottato anche dal Granducato, la franchigia nata dal matrimonio sportivo tra gli stessi Lions Amaranto ed il Bellaria Pontedera. Le realtà dei ‘Granduchi’ – colori sociali il bianco e il rosso, simbolo il Pegaso – sono attive nelle categorie under 18 e under 16 e, grazie a rose piuttosto ampie – peraltro composte in egual misura da tesserati Lions e da tesserati Bellaria -, hanno la volontà di centrare traguardi di prestigio. Il ritiro è servito al Granducato under 16 per far crescere lo spirito di squadra e far crescere senso d’appartenenza e amalgama tra giocatori che hanno in passato maturato esperienze in compagini differenti. Questo il lungo elenco degli under 16 (classe 2010 e 2011) dei ‘Granduchi’ (allenatore in quota Lions Davide Mantovani, con il supporto di Andrea Bertini e Daniele Mazzoni, e allenatori in quota Bellaria Francesco Gasperini, Alessio Zeggio e Livio Macina), protagonisti del ritiro di Cecina: Tommaso Agretti, Gabriele Archibusacci, Carlo Barsotti, Diego Bartolini, Diego Bellandi, Adriano Biagi, Giulio Biasci, Luca Brondi, Giacomo Casalini, Andrea Catastini, Mattia Cinquini, Filippo Cioli, Gregorio Cipolli, Giulio Ciulli, Tommaso Dal Canto, Pietro D’Angelo, Elia De Giuli, Francesco Farnesi, Gabriel Fatticcioni, Filippo Ferretti, Matteo Forgione, Pietro Galluzzi, Matteo Guarducci, Gregorio Guidi, Levan Ioboshvili, Alessio Mangiarancina, Giona Marsano, Mattia Mazzei, Karim Niang, Andrea Orsucci, Morgan Pannese, Daniele Parente, Devid Pascucci, Francesco Prestinari, Cristian Ricci, Massimo Ricci, Rayan Romano, Filippo Serafini, Michele Spezi, Stefano Terreni, Manuel Trezza. Questi gli atleti under 14 (classe 2012 e 2013) dei Lions Amaranto, affidati agli allenatori Emanuele Bertolini, Vittorio Abbiuso e Matteo Bernardoni, in ritiro a Cecina: Mattia Ceselli , Alessandro Della Santa, Federico Abbiuso, Denis Landucci, Zeno Cellai, Cesare Botti, Nicolò Lorenzo Schepis, Gabriele Scirè, Filippo Aldovardi, Gabriele Carta, Tommaso Pinna, Daniele Serra, Gabriele Guerrera, Edoardo Bani, Matteo Bertolini, Dario Bernardoni, Vittorio Ciaravolo, Nicola Marchesini, Dario Domenici, Paolo Gelli, Mirco Rossi, Marco Vallerini, Gregorio Lonzi, Diego Turchi, Giacomo Borgioli. E questo l’elenco degli under 12 (categoria riservata ai nati negli anni 2014 e 2015; allenatori-educatori Denise Bargagna, Marco Milianti e Davide Strazzullo) in ritiro a Cecina: Mattia Vitiello, Noah Calabrò, Samuele Fraschetti, Davide Litrico, Giulio Cipriani, Giorgio Formichini, Francesco Pinna, Lorenzo Cabella, Gabriele Ferrari, Andrea Sardi, Davide Bargellini, Edoardo Mamberti, Mattia Turchi, Sole Bartoli, Giulio Guerrera, Ian Testi, Andrea Vaglini, Leon Quarto.