Rugby 20 Ottobre 2025

Rugby di B: i Lions Amaranto Livorno vincono in trasferta, il campionato inizia con il bòtto

Livorno 20 ottobre 2025 Rugby di B: i Lions Amaranto Livorno vincono in trasferta, il campionato inizia con il bòtto

Partenza con il bòtto. I Lions Amaranto Livorno, nella giornata di apertura del campionato di B, mostrano subito gli artigli e piazzando la loro zampata vincente espugnano il terreno ‘Querceto’ di Sesto Fiorentino. Al cospetto dei temibili padroni di casa dei Cavalieri Prato/Sesto cadetti, i labronici si sono imposti 19-27. Gli amaranto, in ritardo 12-5 all’intervallo, hanno ottenuto il massimo della posta, i fatidici cinque punti, frutto del successo condito dal bonus-attacco. Una curiosità: nella scorsa stagione, in tutto, fuori casa, i Lions avevano conquistato solo una vittoria e raramente erano riusciti ad esprimersi ad alti livelli lontano dal fortino amico del ‘Priami’. L’affermazione ottenuta di prepotenza in questa domenica di metà ottobre alle porte di Firenze regala tanta fiducia in vista delle prossime uscite. Amaranto che con la loro rosa composta in prevalenza da giovani e giovanissimi possono giocare con serenità: l’obiettivo è quello di aprire un nuovo e duraturo ciclo.

I risultati della prima giornata di serie B, girone 4 (tra parentesi i punti validi per la classifica): Lions Alto Lazio – Colleferro 35-14 (5-0); CUS Siena – UR Firenze cadetto 17-17 (2-2); Gubbio – Olbia 28-28 (3-3); Roma Olimpic cadetta – Perugia 5-27 (0-5); Cavalieri Prato/Sesto cadetti – Lions Amaranto Livorno 19-27 (0-5). La prima classifica: Lions Alto Lazio, Perugia e Lions Amaranto 5 p.; Gubbio e Olbia 3; CUS Siena e UR Firenze cadetto 2; Colleferro, Roma Olimpic cadetta e Cavalieri cadetti 0. Domenica prossima alle 14:30 i Lions Amaranto ospiteranno i viterbesi dei Lions Alto Lazio.

A Sesto partita sul filo dell’equilibrio. Ai Lions non ha fatto difetto l’istinto del killer nei momenti topici del match. Partono meglio i padroni di casa: i Cavalieri cadetti, con due mete (una trasformata) si issano a metà primo tempo sul loro massimo margine, 12-0. Gli amaranto non si scompongono e cominciano a macinare gioco. Nel finale di frazione, meta dell’ala Giulio Tedeschi (positivo il suo rientro agonistico) ed espulsione definitiva, per reazione, per il tallonatore dei locali Pinzani Cappelli. All’intervallo, Cavalieri cadetti in vantaggio 12-5, ma costretti a fare i conti con l’uomo in meno. I livornesi, con gli atleti della mischia sugli scudi, alzano la voce nella prima parte della ripresa. Pesante nell’economia della sfida è la meta dell’attivo flanker Giulio Chiarugi: 12-10 al 45’. Pesante pure l’azione di forza del sempre prezioso pilone Claudio Lischi, che sigla al 58’ la meta del primo sorpasso ospite. Il mediano di mischia Nicola Magni trasforma: 12-17. Non è il sorpasso definitivo: i Cavalieri, con la loro terza meta (tutte marcature siglate da giocatori del reparto arretrato), trasformata dall’apertura Rocca, riportano il naso avanti: 19-17. Si erge a protagonista ancora Tedeschi, che al 68’ schiaccia oltre la fatal linea. È la quarta meta labronica, quella che consegna il bonus-attacco e che consente di tornare in vantaggio. Nicola Magni trasforma (19-24) e poi, nei minuti conclusivi, sigla il penalty della matematica certezza. Il suo piazzato permette di scavare il definitivo solco (19-27) ed impedisce ai Cavalieri di guadagnare il cosiddeto bonus-difesa. I Lions Amaranto, insieme al Perugia e ai Lions Alto Lazio (le due squadre favorite per la lotta al vertice) sono primi in classifica. Appare presto per emettere giudizi sul valore e sulle ambizioni dei livornesi ma intanto, come diceva Max Catalano, meglio cominciare la stagione con una vittoria che con una sconfitta…

CAVALIERI PRATO/SESTO CADETTI – LIONS AMARANTO LIVORNO 19-27

CAVALIERI PRATO/SESTO CADETTI: Fratini; Civai, Mescolini (cap.), Messeri, Goggioli; Rocca, Ristic; Rabassi, Pagliai, Benelli; Luchetti, Aiello; Giuliani, Pinzani Cappelli, Grossi. Entrati anche: Magni E., Del Bene, Ramelli, Boddi, Anedda, Carafa, Esercitato. All.: Lorenzo Calamai.

LIONS AMARANTO LIVORNO: Chelli (1’ st Bientinesi); Tedeschi, Bernini N., Pellegrini, Carniel; Mazzoni, Magni N.; Marchi G., Chiarugi G. (11’ st Zaccagnini F.), Consani N. (5’ st Vitali L.); Scardino (cap.), Ciandri (1’ st Contini); Filippi, Zingoni, Lischi (33’ st Vernoia). A disp.: Moscatelli, Gregori. All.: Michele Ceccherini – Francesco Consani.

ARBITRO: Filippo Marchi di Reggio Emilia.

MARCATORI: nel pt (12-5) 9’ m. Fratini, 20’ m. Civai tr. Rocca, 37’ m. Tedeschi; nel st 5’ m. Chiarugi G., 18’ m. Lischi tr. Magni N., 23’ m. Goggioli tr. Rocca, 28’ m. Tedeschi tr. Magni N., 38’ cp Magni N..

NOTE: espulsione temporanea per Chiarugi G. (16’ pt), Mazzoni (36’ pt) e Zingoni (32’ st). Espulsione definitiva, per reazione, per Pinzani Cappelli (36’ pt). Esordio nella prima squadra amaranto per Thomas Chelli, classe 2004. In classifica 0 punti per i Cavalieri cadetti, battuti con un margine superiore alle sette lunghezze (tre mete all’attivo) e 5 punti per i Lions Amaranto, che hanno vinto e si sono assicurati il bonus-attacco (quattro mete).

banner-mostra-giovanni-fattori
mini corso vino livorno fisar
Pik Kemical
Ekom Mazzini-Olandesi 23 settembre-6 ottobre
Banner Yogurteria Gelateria Fiori Rosa
Banner Aamps