Santa Lucia e Cala Arancio: scoperti nidi di tartaruga marina, spostati per proteggerli
Rosignano Marittimo (Livorno) 16 agosto 2025 Santa Lucia e Cala Arancio: scoperti nidi di tartaruga marina, spostati per proteggerli
Due nuovi nidi di Caretta caretta scoperti a Rosignano, trasferiti a Rimigliano per garantirne la sicurezza
La costa di Rosignano continua a regalare emozioni grazie alla presenza delle tartarughe marine. Nei giorni scorsi, infatti, sono stati scoperti due nuovi nidi di Caretta caretta lungo il litorale, più precisamente nelle suggestive calette di Santa Lucia e Cala Arancio.
La scoperta ha mobilitato immediatamente gli operatori di tartAmare, che una volta giunti sul posto hanno verificato le condizioni ambientali. Le due spiagge, seppur incantevoli, si sono rivelate troppo esposte alle mareggiate, un fattore di rischio elevato per lo sviluppo degli embrioni e la futura schiusa delle uova.
Per questo motivo, seguendo protocolli già sperimentati in passato, i nidi sono stati trasferiti sulla spiaggia di Rimigliano, a sud di San Vincenzo, un arenile più idoneo e sicuro. Qui le uova avranno maggiori possibilità di completare il delicato processo di incubazione e dare alla luce nuove piccole tartarughe.
L’episodio conferma l’importanza della tutela di questa specie protetta e accende i riflettori sulla necessità di individuare aree sicure per la nidificazione. A questo proposito, l’Amministrazione comunale di Rosignano Marittimo ha annunciato la volontà di studiare attentamente la costa locale, con l’obiettivo di individuare una spiaggia adatta che possa diventare un punto di riferimento stabile e protetto per il futuro della Caretta caretta.