Eventi 29 Ottobre 2025

“Segni segreti. La pittura di Fattori agli infrarossi”. L’inaugurazione giovedì 30 ottobre alle ore 18.00 Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva 67)

“Segni segreti. La pittura di Fattori agli infrarossi”. L'inaugurazione giovedì 30 ottobre alle ore 18.00 Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva 67)Livorno 29 ottobre 2025 “Segni segreti. La pittura di Fattori agli infrarossi”. L’inaugurazione giovedì 30 ottobre alle ore 18.00 Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva 67)

Nell’ambito delle iniziative legate alla grande mostra “Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura”, si aprirà giovedì 30 ottobre alle ore 18.00 ai Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva 67) l’esposizione “Segni segreti. La pittura di Fattori agli infrarossi”.

Inaugurazione a ingresso libero, poi ingresso incluso nel biglietto della mostra principale a Villa Mimbelli. L’esposizione sarà aperta fino all’11 gennaio 2026.

Si tratta di una sezione dedicata ai risultati delle recenti indagini diagnostiche condotte su circa venti dipinti di Giovanni Fattori, che ne rivelano aspetti nascosti e inediti. 

Le ricerche, promosse e realizzate dall’Università di Pisa, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, e dal CNR-INO – Istituto Nazionale di Ottica, sono state condotte sotto il coordinamento del prof. Mattia Patti dell’Università di Pisa e del dott. Marco Raffaelli, CNR, dall’equipe formata dai ricercatori Alice Dal Fovo, Daniela Porcu, Enrico Pampaloni, Marco Raffaelli e Raffaella Fontana. Alla campagna di ricerche hanno partecipato attivamente anche numerosi studenti del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa.

La diagnostica ha portato alla luce il cosiddetto underdrawing, il disegno preparatorio, usualmente a matita, che l’artista ha tracciato prima di iniziare a dipingere. Attraverso lo studio di queste tracce sono emerse numerose correzioni compositive avvenute in corso d’opera e un interessantissimo caso di reimpiego del supporto.

La sezione ai Granai di Villa Mimbelli esporrà, oltre che gli interessanti risultati della campagna di riflettografia ad infrarosso anche quattro opere di Giovanni Fattori che sono state oggetto della ricerca; In Banditella. Livorno (In Tombolo), Bosco presso il Limone (Bosco. Paesaggio), Nel porto, Scogliera presso Castiglioncello (Scogliera presso Livorno).

Le ricerche e l’allestimento della sezione sono stati realizzati anche grazie al prezioso contributo di Termisol Termica Srl e del Rotary Club Livorno, quali mecenati nell’ambito dell’iniziativa Art bonus per il Museo Civico “Giovanni Fattori” per l’organizzazione della mostra dedicata al bicentenario fattoriano.

All’inaugurazione interverranno il sindaco Luca Salvetti, l’assessora alla Cultura Angela Rafanelli, il curatore Mattia Patti, Marco Raffaelli del CNR.

Sarà anche l’occasione per fare il punto, alla presenza delle autorità, del curatore della mostra su Fattori, Vincenzo Farinella, e dei numerosi benefattori sui risultati della grande mostra sul bicentenario del caposcuola dei Macchiaioli.

 

Inaugurazione a ingresso libero, poi ingresso incluso nel biglietto della mostra principale a Villa Mimbelli. L’esposizione sarà aperta fino all’11 gennaio 2026.

Per ogni informazione: https://www.museofattori.livorno.it/

“Segni segreti. La pittura di Fattori agli infrarossi”. L’inaugurazione giovedì 30 ottobre alle ore 18.00 Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva 67)

 

banner-mostra-giovanni-fattori
mini corso vino livorno fisar
Pik Kemical
Ekom Mazzini-Olandesi 23 settembre-6 ottobre
Banner Yogurteria Gelateria Fiori Rosa
Banner Aamps