Sette ensemble in concerto, due serate Jazz per gli studenti del Conservatorio Mascagni
Due “Serate di musica Jazz” al Teatro 4Mori
Un fine settimana interamente dedicato al genere con i giovani musicisti del Mascagni
Venerdì 21 e sabato 22 ottobre alle 21, al Teatro 4 Mori, due Serate interamente dedicate alla musica Jazz, che costituiscono una rassegna ampia di interpreti e gruppi, che si formano nel Conservatorio livornese sotto la guida di Mauro Grossi, pianista, jazzista, compositore e titolare della cattedra di Jazz al Mascagni.
Venerdì 21 ottobre alle 21:00 ben quattro formazioni di musicisti presentano un nutrito repertorio.
La prima formazione si produce in un Omaggio a Joe Henderson, jazzista nero statunitense, scomparso nel 2001, una delle voci più originali del sax tenore.
Saranno interpreti dei brani di Henderson:
Nicola Pizzanelli al sax tenore, Giacomo Riggi al vibrafono; Piergiorgio Piras alla chitarra, Mauro Giannaccini al contrabbasso e Daniele Paoletti alla batteria.
Serenity, il secondo gruppo in concerto, con la voce di Serena Berneschi, la chitarra di Daniele Guerrazzi, il pianoforte di Matteo Bizzarri; il contrabbasso di Alessandro Buonamini e la batteria di Marco Soldaini, è interprete di brani di Fred Hersch, Kenny Wheeler e di vari standards.
È poi la volta dell’ensemble M6M Base, con Intorno a Steve Coleman e Paul Motian, che vede di nuovo Nicola Pizzanelli al sax tenore; Antonio Bartalozzi alla chitarra, ancora Alessandro Buonamini al contrabbasso e Andrea Lanini alla batteria.
Chiude la serata di venerdì 21 il gruppo Upsidedown, che offre il proprio Omaggio a Robert Glasper, con la voce di Ilaria D’Auria, Francesco Menici alle tastiere e al pianoforte e Daniele Paoletti alla batteria.
Sono tre i gruppi che si esibiscono sabato 22 ottobre alle 21:00.
Anomymous, trio composto da Federico Monzani al pianoforte Mauro Giannaccini al contrabbasso e Andrea Lanini alla batteria, è interprete, insieme con diversi standars, di brani di Thelonius Monk e Charlie Mingus, veri e propri mostri sacri del jazz, l’uno del pianoforte, l’altro del contrabbasso.
Il quartetto Freakson, che segue, vede Yuri Nocerino al sax e al controller MIDI, Alessandro Vasconi al pianoforte e al controller MIDI, Mirco Capecchi al contrabbasso con Gianni Apicella alla batteria. Saranno interpreti di Tales – Composizioni originali, di cui sono autori Alessandro Vasconi e Gianni Apicella.
La serata si chiude con l’ensemble The Soul of Carla Bley che interpreta brani della compositrice, pianista e organista di musica jazz statunitense, da cui il gruppo deriva il proprio nome.
Ne fanno parte Federica Fiorentini, canto; Tommaso Iacaviello, tromba e flicorno; Federico Frassi, pianoforte; Marco Benedetti, contrabbasso e basso elettrico; Daniele Paoletti, batteria.
L’ingresso ai concerti è gratuito.