Successo record per il Granducato under 16 ‘1’
Livorno 13 ottobre 2025 Successo record per il Granducato under 16 ‘1’
Nel gioco del rugby, il rispetto per l’avversario viene dimostrato quando si spinge costantemente sull’acceleratore, anche a risultato ampiamente acquisito.
È vietato cincischiare e/o tirare i remi in barca. Una regola non scritta che vale per tutte le squadre, seniores e giovanili. Una regola che vale in particolare quando la differenza punti diventa decisiva per un concreto obiettivo sportivo.
La squadra ‘1’ under 16 del Granducato – la realtà sinergica che unisce sotto un’unica bandiera Lions Amaranto Livorno e Bellaria Pontedera -, per assicurarsi un cammino più morbido nella semifinale del titolo territoriale, aveva la necessità, nel pomeriggio di sabato 11 ottobre, sul campo ‘Gori’ di Arezzo, di imporsi, contro i padroni di casa del Vasari, con un punteggio record.
I ragazzi, classe 2010 e 2011, allenati dall’allenatore in quota Lions Davide Mantovani, con il supporto di Andrea Bertini e Daniele Mazzoni (peraltro giocatori della prima squadra amaranto) e dagli allenatori in quota Bellaria Francesco Gasperini, Alessio Zeggio e Livio Macina, hanno eseguito alla lettera le indicazioni. I biancorossi, che hanno vinto con l’eloquente punteggio di 0-130, hanno concluso il proprio girone in vetta alla classifica a punteggio pieno, il D, con un eloquente + 192 nella voce differenza punti e potranno contare sul fattore campo nella semifinale del torneo territoriale (campionato che vede impegnate in tutto 15 squadre: 14 toscane e lo Spezia).
Al termine del torneo territoriale, le migliori tre formazioni si qualificheranno direttamente alla fase interregionale ‘1’ (di fatto l’èlite under 16). Qualificazione alla fase interregionale ‘1’ anche per la vincente del barrage che opporrà, in campo neutro, la miglior quarta del campionato territoriale (quello con le 14 squadre toscane e lo Spezia) ed una realtà proveniente dalle Marche. Ad Arezzo, ben 20 le mete siglate dallo scatenato Granducato ‘1’.
Lo schieramento livornese/pontederese iniziale contro il Vasari:
Archibusacci (una meta e 15 trasformazioni); Bellandi (tre mete), Cipolli, Fabozzi (una meta), Fatticcioni (tre mete); Casalini (due mete), Spezi (una meta); Mazzei (cap.) (una meta), Serafini, Niang (quattro mete); Guidi (una meta), Forgione; Cioli, Ricci, Pascucci. Entrati anche: Parente, Iobashvili (una meta), Dal Canto, Pannese (due mete), Gianfaldoni, Ferretti. La rosa del Granducato under 16 è talmente ampia da aver consentito di iscrivere al campionato di categoria due squadre. La seconda rappresentativa biancorossa ha giocato, domenica 12, sul campo dello Spezia. L’incontro, valido per la terza ed ultima giornata del girone C del campionato territoriale, si è chiuso con l’affermazione dei liguri padroni di casa 52-26.