Tirrenica, Potenti (Lega): “Polemiche del Pd infondate. Presto risorse per un’opera attesa da 40 anni”
Livorno 27 ottobre 2025 Tirrenica, Potenti (Lega): “Polemiche del Pd infondate. Presto risorse per un’opera attesa da 40 anni”
Il senatore della Lega Manfredi Potenti interviene sulle recenti polemiche sollevate dal Partito Democratico toscano riguardo al presunto depotenziamento delle risorse destinate ai lavori di adeguamento della Tirrenica, nel tratto tra Tarquinia e la località Palazzi di Cecina.
“Le critiche del Pd sono infondate e sterili – ha dichiarato Potenti –. Dispiace che alcuni parlamentari fingano di non conoscere le regole che disciplinano il finanziamento delle opere pubbliche. L’allocazione delle risorse nel contratto di programma tra Anas e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è approvata dal Cipess in base al grado di maturità dei progetti e agli iter autorizzativi in corso”.
Secondo il senatore livornese, i fondi del Fondo Unico Anas vengono rimodulati solo quando gli interventi non sono immediatamente cantierabili. “Lo stato progettuale attuale – ha spiegato – non consente ancora di avviare i cantieri o di mantenere risorse ferme su progetti non spendibili. Tuttavia, grazie all’azione del Governo e al contratto di programma aggiornato, Anas è stata autorizzata ad acquisire i progetti, sviluppare le successive fasi e ottenere i finanziamenti una volta completate le progettazioni”.
Potenti ha poi ricordato come, nelle ultime settimane, il commissario straordinario per la realizzazione della Tirrenica abbia trasmesso al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici la richiesta di parere preventivo sulle eventuali integrazioni o modifiche da apportare ai progetti. Contestualmente, è stata richiesta al Ministero l’individuazione di un soggetto terzo incaricato di validare i costi.
“Il Consiglio Superiore ha espresso il proprio parere e la Direzione generale del Mit ha già avviato le procedure per l’affidamento dell’incarico di validazione – ha concluso Potenti –. Siamo quindi vicini alla fase in cui potranno essere finalmente allocate le risorse necessarie. Stiamo recuperando tempo perso per anni a causa dei no ideologici della sinistra toscana. Ora, grazie al ministro Matteo Salvini e alla Lega, il sogno della Tirrenica, atteso da oltre quarant’anni, può diventare realtà”.

