Torna il 5e5Day, sarà alla Terrazza Mascagni
Livorno 1 maggio 2025 Torna il 5e5Day, sarà alla Terrazza Mascagni
Torna anche quest’anno l’ormai tradizionale appuntamento con il 5e5Day. L’evento, organizzato da Fondazione LEM e Associazione Tortai Livornesi CNA, si svolgerà ancora una volta alla Terrazza Mascagni domenica 4 e lunedì 5 maggio, accompagnando anche il Sulla felicità festival.
L’iniziativa è stata presentata questa mattina alla sede della Fondazione LEM, presenti l’assessore a turismo e commercio del Comune di Livorno Rocco Garufo, il coordinatore della Fondazione LEM Adriano Tramonti, Fabio Forti, presidente dell’Associazione Tortai di CNA e Valentina Bonaldi, coordinatrice dell’associazione per conto di CNA.
Oltre a promuovere uno dei prodotti enogastronomici livornesi più rappresentativi, il 5e5 Day si è affermato come strumento aggregativo rispetto al tessuto dei produttori, coinvolgendo nell’associazione tutti i tortai storici. Il 4 e 5 maggio, dalle 10.00 alle 21.00, i tortai sforneranno ininterrottamente la tipica torta di ceci, per poi preparare il tradizionale 5e5 sia nella versione classica (pane francese o schiacciatina con all’interno la torta e l’aggiunta o meno di pepe), che nella versione con le melanzane.
I tortai dell’associazione che si alterneranno ai due forni a legna sono Alepizza, Cecco, Forti, Gagarin, I tre canti, Leone e Seghieri.
L’evento ha come sempre lo scopo di far conoscere a tutti lo street food labronico per eccellenza, soprattutto ai turisti che, da quattro anni a questa parte hanno preso d’assalto gli stand dedicati all’iniziativa.
Lo scorso anno sono stati migliaia gli appassionati che hanno acquistato il 5e5 alla Terrazza Mascagni nei cinque giorni della manifestazione. Proprio per questo verrà ripetuta anche la promozione sul prezzo con il 5e5 con le melanzane a tre euro e quello classico a due euro, come anche la porzione di torta semplice. Potranno essere acquistate anche l’immancabile spuma bionda o altre bevande.
I proventi andranno a finanziare le attività dell’Associazione Tortai e in particolare gli incontri nelle scuole cittadine dalle materne alle medie per avvicinare i più giovani alla conoscenza della tradizione e della bontà della torta di ceci. Durante l’attuale anno scolastico sono stati circa 750 i bambini e gli studenti incontrati dall’associazione.
Dichiarazioni
“Siamo giunti alla quinta edizione del 5&5 day – afferma Rocco Garufo – una manifestazione che si sta consolidando e che aiuta a fare promozione alla città. Quando si uniscono le forze si trova sempre il modo di valorizzare ciò che si fa. La torta di ceci è un prodotto identitario, nasce dalla nostra storia, dalla nostra tradizione e racconta che cos’è Livorno”.
“La novità di quest’anno – evidenzia Adriano Tramonti – è la replica della manifestazione durante la Biennale del mare, sempre alla Terrazza Mascagni. Alla fine saranno quindi sei giorni di iniziativa: uno sforzo importante da parte di imprenditori che sacrificano tempo alla propria attività per realizzare un’attività di promozione di un prodotto enogastronomico i cui introiti saranno tutti reinvestiti nelle attività dell’associazione”.
“Voglio ringraziare il Comune di Livorno e la Fondazione LEM che ci permettono di realizzare il 5e5 Day in esterna – afferma Valentina Bonaldi – Si tratta di uno sforzo importante in termini di organizzazione e di logistica. Vorrei anche ringraziare tutti i miei tortai che con tanto impegno e tanto cuore portano avanti questa tradizione, ogni giorno nelle loro botteghe, e durante l’anno con i nostri percorsi di sensibilizzazione nelle scuole”.
Afferma Fabio Forti: “Voglio evidenziare la collaborazione che c’è anche con altre botteghe diverse dalle nostre, ovvero con i panifici che producono il pane e le schiacciatine per realizzare il 5e5. Questo aiuta il consolidamento del nostro prodotto sul territorio rivolgendosi sia ai Livornesi che ai turisti. Abbiamo per altro registrato un cambiamento nell’età dei consumatori dovuto alla comprensione della maggiore salubrità del prodotto rispetto a fast food o merendine confezionate”.
Torna il 5e5Day, sarà alla Terrazza Mascagni