Torna il Premio Giovanni Capanna: Livorno celebra talento, memoria e passione per le arti
Livorno 25 novembre 2025 Torna il Premio Giovanni Capanna: Livorno celebra talento, memoria e passione per le arti
Si terrà sabato 29 novembre alle ore 17, presso l’Auditorium del Conservatorio “Pietro Mascagni” di Livorno, la terza edizione del Premio Giovanni Capanna, l’iniziativa nata per
mantenere vivo il ricordo di Giovanni attraverso ciò che più amava: la musica, il teatro e la valorizzazione del talento emergente.
Il premio è promosso dall’associazione di volontariato “Con Giovanni ODV”, fondata nel 2024 dalla famiglia e dagli amici di Giovanni per mantenere viva la sua eredità umana e
artistica, accompagnando e valorizzando i giovani interpreti che crescono nel nostro territorio.
L’edizione di quest’anno è stata inoltre riconosciuta nell’ambito della Festa della Toscana 2025, bando promosso dal Consiglio regionale della Toscana, a conferma del valore
culturale e sociale dell’iniziativa e del suo radicamento nel territorio.
I premiati 2025
Torna il Premio Giovanni Capanna: Livorno celebra talento, memoria e passione per le arti
Sophia Rizzo – pianista
Talentosa pianista di 19 anni, allieva del Conservatorio Mascagni, già vincitrice di diversi
concorsi nazionali.
Sophia eseguirà:
● Alexander Scriabin – Sonata per pianoforte n. 2 in Sol diesis minore, Op. 19
(Andante – Finale: Presto)
● Fryderyk Chopin – Studi Op. 25 n. 1 in La bemolle maggiore e n. 2 in Fa minore
Claudio Monteleone – attore e doppiatore
Attore livornese attivo tra teatro, regia e doppiaggio, figura di riferimento nella scena culturale della città.
Claudio porta in scena “Tagliagole”
Presenterà una versione ridotta del suo monologo Tagliagole, ritratto poetico di un sognatore chiamato con ironia “Tagliagole”: un uomo segnato dalla fatica ma animato dal desiderio di
salpare con i mitici Risicatori, figure nate dal vento di libeccio che qui modella vite e destini. Per chi nasce sul mare, il mare è vita e il vento guida il cammino: un equilibrio ostinato tra
resistenza e sogno. Un progetto della Fondazione Teatro Goldoni di Livorno. Una serata di musica, teatro e memoria
Durante l’evento i due premiati offriranno al pubblico momenti di esibizione teatrale e musicale, rendendo omaggio al valore dell’arte come strumento di crescita personale e comunitaria, proprio come Giovanni la intendeva.
Seguirà un aperitivo per terminare la cerimonia.
L’impegno di “Con Giovanni ODV”
L’associazione prosegue il percorso avviato con la nascita del premio, sostenendo giovani talenti, promuovendo attività culturali e contribuendo a iniziative di solidarietà e ricerca
medica. Un impegno quotidiano affinché l’energia, l’entusiasmo e la visione di Giovanni possano continuare a generare valore nel territorio.
L’ingresso è libero.

