Traffico, turisti paralizzano Livorno: code con fino a nove autobus incolonnati
Livorno 20 agosto 2025 Traffico, turisti paralizzano Livorno: code con fino a nove autobus incolonnati
Livorno paralizzata dai turisti: traffico bloccato per oltre un’ora tra Via Montebello e Funaiole, viale Italia e piazza Mazzini
Mattinata di caos a Livorno, dove il traffico cittadino è rimasto praticamente paralizzato per più di un’ora. Le code si sono formate a partire da via Montebello fino a via Funaioli e lungo tutto il tratto che da piazza Mazzini porta all’Acquario. Incolonnati fino a nove autobus di linea, sette dei quali bloccati tra viale Italia e piazza Mazzini.
Ma cosa ha provocato una situazione così critica? Non un incidente né lavori stradali, bensì; l’afflusso di auto – molte con targa straniera e altre provenienti da fuori Toscana – dirette al parcheggio dell’Acquario di Livorno.
Bastano pochi metri, quelli che separano le sbarre d’ingresso del parcheggio dal viale a mare, per trasformare la viabilità in un imbuto ingestibile: le auto restano ferme in coda, occupando l’unica corsia utile, mentre altri mezzi di dimensioni maggiori, come autobus, furgoni e camion, non hanno spazio per superare. Risultato: traffico completamente bloccato fino a quando le sbarre del parcheggio non consentono lo scorrimento delle auto.
Il problema non è dunque imputabile ai turisti, ma a una scelta urbanistica discutibile. In quel tratto, infatti, il cordolo di cemento e i parcheggi laterali riducono troppo la carreggiata, impedendo ogni possibilità di scorrimento parallelo. Una volta che la fila per l’ingresso al parcheggio si ferma, si ferma di conseguenza l’intero viale.
Oggi erano i turisti, ma altre volte, perchè non è la prima volta che capita, il “caos” è imputabile ai livornesi. E’ un fenomeno ciclico che si ripete in particolari giornate.
Ricordiamo che una situazione come quella di questa mattina è anche un problema di sicurezza, pensate se doveva passare un’ambulanza o un mezzo dei vigili del fuoco, la fila era addirittura su due corsie la dove la strada lo consentiva.
Tra le opere di demolizione delle due baracchine all’altezza dell’ingresso dell’acquario e la riqualificazione delle aree circostanti il parcheggio l’Amministrazione menziona nei progetti l’ampliamento dell’ingresso all’area del parcheggio, speriamo che una volta terminati i lavori questo possa risolvere una volta per tutte il problema.
Se così non fosse, ci sarebbe una soluzione alternativa non semplice. Le ipotesi sul tavolo per risolvere il problema potrebbero essere due: eliminare il cordolo di cemento che ha anche la funzione di proteggere un passaggio pedonale oppure sacrificare i parcheggi dall’incrocio con via Funaioli fino all’Acquario, creando così una corsia dedicata alle auto in attesa di accedere al parcheggio. Una decisione certamente impopolare, soprattutto dopo le già consistenti riduzioni di posti auto in zona, ma forse inevitabile se si vuole evitare il ripetersi di scene come quelle di questa mattina.
Traffico, turisti paralizzano Livorno: code con fino a nove autobus incolonnati