Venerdì 29 aprile si riunisce il Consiglio Comunale, i punti all’ordine del giorno
Il Consiglio Comunale è stato convocato dal presidente Pietro Caruso per venerdì 29 aprile alle ore 8.45 e alle ore 14.30, in videoconferenza.
I cittadini potranno seguire la seduta in diretta streaming sul canale YouTube “Consiglio Comunale Livorno” (indirizzo internet scorciato http://bit.ly/2ZnNehY)
Questi i punti all’ordine dei lavori:
- 
Comunicazioni del Presidente. 
- 
Comunicazioni del Sindaco. 
- 
Approvazione del Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2021. 
- 
Controllo strategico 2021 – Stato di attuazione al 31/12/2021 del DUP 2021-2023: approvazione. 
- 
Ratifica deliberazione Giunta comunale n. 201 dell’8/4/2022 “Variazioni al bilancio di previsione finanziario 2022–2024. Prospetto n. 22/32” 
- 
DUP 2022-2024: modifica Piano triennale del fabbisogno di personale, modifica Programma biennale degli acquisti di beni e servizi, modifica Programma triennale ed elenco annuale dei lavori pubblici, modifica Obiettivi operativi. 
- 
Variazioni al bilancio di previsione finanziario 2022-2024. Prospetti n. 22/35 e n. 22/36 
- 
Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio conseguente a determinazione maggiori oneri per corresponsione indennità di esproprio in esecuzione della sentenza n. 486/2022 della Corte di Appello di Firenze. 
- 
Mozione presentata dai consiglieri Ghiozzi, Di Liberti, Pacciardi, Perini e Vaccaro: “Raccolta rifiuti in centro città”. 
- 
Trattazione congiunta dei seguenti atti:– mozione presentata dai consiglieri Barale e Panciatici “Destinazione d’uso area Uliveta”; – la mozione presentata dai consiglieri Pacini, Ferretti, Sassetti, Di Cristo, Tomei, Marengo, Cecchi, Pritoni, Fenzi, Mirabelli, Agostinelli, Bianchi, Girardi, Corniglia e Semplici “Interventi a sostegno dei quartieri La Leccia e Salviano”. 
- 
Mozione presentata dai consiglieri Barale e Panciatici “Sicurezza della costa – Scogliere del Romito”. 
- 
la Mozione presentata dai consiglieri Sassetti, Marengo, Tomei e Mirabelli “Recupero lapidi marmoree e bronzee ex deposito ATL”. 
- 
Mozione presentata dal consigliere Romiti “Intitolazione di una via, una piazza o un luogo pubblico a Oriana Fallaci”. 
- 
la Mozione presentata dai consiglieri Sorgente, Vecce e Grassi “Quartiere Stazione (comparto via Badaloni/via Pannocchia/via Ademollo/via Bengasi)”. 
- 
Mozione presentata dai consiglieri Vaccaro, Di Liberti e Ghiozzi “Per la creazione di un punto giochi inclusivo in piazza XX Settembre”. 
- 
Interpellanza presentata dalla consigliera Trotta “Informazioni nei riguardi del progetto strutturato da ENI”. 

 
                                                
                                            
 
                  
                   
                  
                   
                  
                   
                  
                   
                  
                   
                  
                   
                  
                   
                  
                   
                                     
                         
                         
                         
                         
                        