Viabilità Castellaccio-Montenero, un tratto della SP9 passerà sotto la competenza del Comune
Livorno 21 ottobre 2025 Viabilità Castellaccio-Montenero, un tratto della SP9 passerà sotto la competenza del Comune
Mobilità e sicurezza stradale, il Consiglio di Zona 5 fa il punto su Castellaccio e Montenero
Prosegue il confronto tra istituzioni e cittadini sui temi della mobilità e viabilità nei quartieri di Castellaccio e Montenero. Nei giorni scorsi si è tenuta un’assemblea pubblica molto partecipata, ospitata dal Circolo F. Gioli del Castellaccio, alla quale hanno preso parte l’assessora comunale alla Mobilità Giovanna Cepparello, la dirigente del settore mobilità della Provincia ingegnere Buti e l’ingegnere Lubrano, sempre in rappresentanza della Provincia di Livorno.
Durante l’incontro, i tecnici provinciali hanno confermato lo stanziamento di circa 400mila euro destinati a interventi di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza della SP9, una delle arterie principali dei quartieri collinari.
I lavori comprenderanno la sistemazione degli avvallamenti e delle aree a rischio frana, il rifacimento completo della segnaletica orizzontale e la realizzazione di un nuovo attraversamento pedonale nei pressi del Circolo Gioli.
La progettazione dovrebbe concludersi entro la fine del 2025, mentre l’avvio del cantiere è previsto per la prima metà del 2026. La Provincia si è inoltre impegnata a tornare sul territorio per illustrare pubblicamente il progetto definitivo una volta pronto.
L’assessore Giovanna Cepparello ha annunciato che, in accordo con la Provincia, un tratto della SP9 — dal km 0 al km 2 — passerà sotto la competenza diretta del Comune di Livorno.
Questo permetterà all’amministrazione comunale di intervenire più agilmente, potendo applicare gli strumenti previsti dal Codice della Strada per le aree urbane.
Tra i futuri interventi allo studio figurano la messa in sicurezza delle fermate del trasporto pubblico locale, la realizzazione di nuovi marciapiedi e ulteriori attraversamenti pedonali.
Cepparello ha inoltre informato che è stata accolta positivamente la richiesta di estendere in modo continuativo il divieto di accesso in via Byron da piazza di Montenero, mentre è ancora in valutazione la possibilità di introdurre un senso unico nel tratto di via di Montenero compreso tra la piazza principale e l’incrocio con via della Querceta.
Molti gli interventi dei cittadini presenti, che hanno sottolineato la necessità di maggior sicurezza nella percorrenza delle strade dei quartieri collinari, chiedendo attenzione costante e un dialogo diretto con le istituzioni per monitorare lo stato dei lavori.