Politica 7 Agosto 2025

Cavalcavia Solvay, FdI: “Ci risiamo, tragedia sfiorata, stanziare subito i fondi”

Cavalcavia Solvay, FdI: "Ci risiamo, tragedia sfiorata, stanziare subito i fondi"Rosignano Solvay (Livorno) 7 agosto2025 Cavalcavia Solvay, FdI: “Ci risiamo, tragedia sfiorata, stanziare subito i fondi”

Cavalcavia di Rosignano, cadono calcinacci su un’auto: FdI attacca la Giunta e chiede interventi urgenti
Fratelli d’Italia: “Tragedia sfiorata, si continua a ignorare i rischi. Serve subito una variazione di bilancio”

Tragedia sfiorata nella serata di ieri, martedì 6 agosto, quando poco prima delle 22 alcuni pezzi di cemento si sono staccati dal cavalcavia di Rosignano Solvay colpendo un’auto in transito. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito, ma l’episodio ha portato alla chiusura totale della vecchia Aurelia e dell’area sottostante usata come parcheggio, alimentando la preoccupazione per lo stato di degrado della struttura.

Fratelli d’Italia interviene duramente con una nota firmata dal consigliere comunale Stefano Scarascia e dai membri del coordinamento Fabio Niccolini e Marino Fraioli, denunciando una gestione inadeguata e pericolosa della manutenzione da parte dell’Amministrazione comunale. “Non è la prima volta che segnaliamo la situazione”, scrivono.

“Lo abbiamo fatto nel novembre 2022 e di nuovo nel marzo 2024, anche in Consiglio comunale; avvertendo chiaramente del rischio di caduta di materiali su auto o persone. Ora ci siamo arrivati: era solo questione di tempo”.

Il gruppo FdI attacca sia la passata che l’attuale amministrazione, accusata di inerzia e scelte ideologiche, e sottolinea la contraddizione negli investimenti approvati nell’ultima deliberazione sul programma triennale delle opere pubbliche. Tra i principali stanziamenti indicati figurano:

  • 854.000 euro per un nuovo manto in erba sintetica allo stadio;

  • 250.000 euro per un ricovero destinato ai carri allegorici;

  • 1.000.000 di euro per una nuova pista ciclabile;

  • 300.000 euro per l’area camper;

  • 1.670.000 euro per il Teatro Solvay;

  • 600.000 euro per la pedonalizzazione della vecchia Aurelia.

“Di fronte a questi 4,6 milioni di euro, per il cavalcavia che è una questione di sicurezza; si prevede appena 1,8 milioni, solo per il primo lotto, con procedura che partirà nel 2027”, denunciano.

“Se tutto va bene, si vedrà qualcosa tra il 2028 e il 2029, e non esiste nemmeno una previsione per il completamento dell’intervento”.

FdI chiede con forza una variazione urgente di bilancio già nel prossimo Consiglio comunale di fine agosto, per stanziare subito i fondi necessari al risanamento della struttura. “Crediamo che il Sindaco non lo farà. Questa Giunta ultra-rossa ha abbandonato ogni sembianza di civismo, proseguendo nella scia delle scelte ideologiche ma costose del PD, dimenticando le vere priorità dei cittadini”, conclude la nota.

Nel frattempo, cresce la preoccupazione tra i residenti per una situazione che da tempo richiede risposte concrete e non più rinviabili.

Cavalcavia Solvay, FdI: “Ci risiamo, tragedia sfiorata, stanziare subito i fondi”

ekom offerte fino all'11 agosto
Banner Yogurteria Gelateria Fiori Rosa
Banner Aamps
Inassociazione